
LABORATORI CREATIVI E DI LETTURA NELLA STANZA DI SALE
Dal 20 ottobre iniziano i laboratori creativi e di lettura per bambini.
Un ciclo di dieci sedute (45 min. a seduta) di halobenessere, ricco d'attività educative e divertenti, per i bambini dai 3 ai 10 anni.
Il martedì e il giovedì: alle 16.30 per i bambini dai 6 agli 8 anni;
dalle 17.40 per i bambini di 9- 10 anni.
Il mercoledì e il venerdì alle 16.30 per i bambini dai 3 ai 5 anni.
(Orari e giorni potranno subire variazioni in base al numero e all'età degli iscritti.)
Sono sempre disponibili le sedute individuali con servizio baby sitter!
CICLO DI SEDUTE HALOBENESSERE NELLA STANZA DI SALE ROSA DELL'HIMALAYA PER GRUPPI ADULTI
Dal 13 ottobre iniziano i cicli di 10 sedute di gruppo(max 4 persone) tutti i giorni dal martedì al sabato alle 10.00 o alle 18.30.
E' comunque possibile prenotare le sedute, anche individuali o di coppia, in altri orari.
Per iscrizioni e per maggiori informazioni rivolgetevi presso la nostra associazione!
20 MODI PER USARE IL SALE HIMALAYANO
Ci sono più di 14.000 impieghi per il sale oggi nel mondo, molti dei quali sono delle semplici attività quotidiane. Il sale offre un ambiente inospitale per la maggior parte dei batteri, ma è anche un ottimo smacchiante non abrasivo, un eccezionale pulitore per metalli, utile anche per lavare la biancheria. Ecco 20 modi ,pratici e veloci, per usare il sale nella vita di tutti i giorni.
1-Mantiene e ravviva i colori
Immergete i capi nuovi colorati in acqua salata per fissare il colore prima del lavaggio; 1/2tazza nella lavatrice(soprattutto per i primi lavaggi) invece aiuta a rendere i colori più brillanti e a farli durare di più.
2-Lenire il mal di gola
Fate sciacqui con un bicchiere di acqua tiepida nel quale avrete sciolto un cucchiaino di sale.
3-Per pulire facilmente il pesce
Tenete a bagno il pesce in acqua e sale prima di pulirlo.
4-Per i fiori recisi
Aggiungete un pizzico di sale dove tenete i fiori recisi, li farà durare più a lungo.
5-La pulizia del ferro da stiro
Per pulire il ferro basta un panno umido e un po' di sale.
6-La pulizia dei metalli
Per far brillare ottone, argento e rame fate una pasta mescolando, in parti uguali, sale, farina e aceto. Usate un panno morbido per strofinare,quindi risciacquate con acqua calda e sapone.
7-Per le macchie di unto
Per una macchia d'unto su di un tappeto usate una parte di sale con 4 d'alcool e strofinate bene nella direzione delle fibre.Sul vestiario ha lo stesso effetto, usate il sale per assorbire il grasso e poi lavate gli indumenti nel modo usuale.
8-Uno scrub di sale
Dopo la doccia, con la pelle ancora umida, massaggiatevi delicatamente con del sale fino per eliminare la pelle morta. Attenzione:da non fare in presenza di escoriazioni e sulle mucose.
9-Ravvivare i mobili in vimini
Per togliere l'ingiallimento dovuto al sole ed alle intemperie, usate una spazzola rigida immersa in acqua calda salata e lasciateli asciugare al sole.
10- Eliminare la muffa, i grassi e gli odori
Per eliminare la muffa e le macchie di muffa strofinatele con sale e succo di limone e lasciatele al sole, poi lavate e risciacquate. Inoltre 1/2 tazza di sale con 1/2 tazza di acqua calda versata periodicamente negli scarichi elimina grasso e odori.
11- Per pulire le spugne sporche
Le spugne umide dopo un po' odorano di muffa, per risolvere il problema mettetele a bagno in acqua fredda salata dopo averle lavate.
12-Contro le erbacce
Cospargete di sale, invece d'usare diserbanti inquinanti, i luoghi in cui non volete crescano le erbacce.
13- Punture d'insetti
Per ridurre dolore e gonfiore, bagnate le punture di api e vespe e copritele di sale. Per dar sollievo dal prurito delle punture di zanzare, bagnatele con acqua salata e infine applicate un po' d'olio vegetale.
14-Togliere gli odori dalle scarpe
Se non usate per un po' le scarpe da ginnastica, metteteci del sale fino per eliminare odori sgradevoli.
15-Macchie di sudore sugli indumenti
Per togliere le macchie di sudore basta sciogliere 4 cucchiai di sale in un litro d'acqua calda e strofinare questa soluzione sulle macchie fino alla loro scomparsa.
16-Per le pulci di vostri amici a 4 zampe
Con una soluzione idrosalina potete lavare la cuccia di cani o gatti...alle pulci non piace il sale! Sugli animali potete usare una soluzione salina all'1%, invece di costosi antipulci che fanno anche male!
17-Lavare le verdure
Per togliere polvere e batteri dalle verdure immergetele in acqua salata.
18-Per le melanzane e le zucchine amare
Per togliere l'amaro a melanzane e zucchine: tagliatele a fette e cospargetele di sale. Dopo 3-4 ore il liquido amaro sarà stato assorbito dal sale, una volta sciacquate, potrete cucinarle .
19-Contro il fuoco
Nel caso in cui in cucina prendesse fuoco il grasso degli alimenti, una manciata di sale soffocherebbe le fiamme.
20-La pulizia dei denti
Per una pulizia profonda dei denti sfregateli con una polvere ottenuta da sale fino e bicarbonato(rapporto 1:2), sciolta in un bicchiere d'acqua può essere usata come colluttorio.